Progettiamo il tuo network di comunicazione aziendale
SCOPRI COME PROGETTARE E FAR CONOSCERE L’IMMAGINE DELLA TUA AZIENDA E DEL TUO PRODOTTO AL TUO PUBBLICO IDEALE
Corporate Identity e Corporate Image
La Corporate Identity è fondamentale per Aziende e Professionisti. Interviene nel facilitare e rafforzare l’immagine stessa dell’impresa, grazie ad una serie di elementi che caratterizzano e collocano nel tempo l’azienda in un determinato mercato dove soddisferà bisogni e desideri del suo pubblico: i potenziali clienti. Si tratta di elementi grafici visibili e specifici dell’identità di un’impresa: denominazione, logo, colori, coordinati aziendali, editoria, messaggi, ecc., ma concorrono anche i valori, il comportamento pubblico, le iniziative di aiuto a supporto della società o della realtà locale in cui si ha sede e si opera, come le sponsorizzazioni, beneficienza, eventi culturali, ecc. Un aspetto di rilievo dell’identità di impresa o della persona, è quello temporale, dove nel tempo si è stati in grado di condurre comportamenti e azioni di alto valore morale e di interesse sociale, unitamente alla capacità di curare con molta dedizione la propria immagine, sempre coerente, fra la percezione identitaria che l’organizzazione mostra all’esterno e i reali comportamenti che questa mette in atto per avvalorarli. Tali elevati scopi si ottengono ponendo in essere iniziative di comunicazione, volte a trasmettere agli interlocutori l’immagine che l’organizzazione vuole dare di sé, alla quale immagine dovranno corrispondere comportamenti che avvalorino e diano sostanza all’immagine promossa.

Gli elementi del network di comunicazione aziendale
SEO
Search Engine Optimizzazion | strategie per il posizionamento sui motori di ricerca
Che cos’è la SEO?
SEO significa Search Engine Optimization che possiamo tradurre in “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Le sue complesse ma fondamentali strategie devono soddisfare un indiscutibile obiettivo richiesto e necessario per ogni imprenditore o professionista: rendere rintracciabile, visibile, interattivo e usabile il proprio sito web sui motori di ricerca quando un utente effettua una ricerca.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Verificare e/o migliorare l’indicizzazione nell’archivio google dell’intero sito web.
- Avviare tutte le strategie base/avanzate su un sito web per migliorare il posizionamento sulle pagine di ricerca di google, e di altri motori di ricerca.
- Curare con molta attenzione, o migliorare, contenuti testuali, link, immagini, che descrivono la tua attività e che compariranno sulle pagine di ricerca di google, al fine di aumentare le conversioni, da visitatore a potenziale nuovo cliente.
- Scrivere testi e documenti ad hoc, per migliorare i contenuti che il sito web deve offrire ai suo utenti, e che miglioreranno il posizionamento nelle pagine di ricerca.
- Monitorare l’andamento mensile dell’intero sito in relazione al posizionamento delle keyword di ricerca utilizzate dai potenziali clienti.
- Aumentare il traffico in entrata verso il sito web proveniente dai principali Social Media a cui il sito è, o sarà collegato.
- Mantenere un elevato standard di qualità dell’intero sito web nel suo design, il quale rappresenta un fattore decisivo per la permanenza dell’utente sul sito.
- Adattare queste strategie in ambito mobile-friendly, la capacità del sito web di essere navigato e letto con facilità e velocità sui tablet e smartphone.
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
Keyword Research
E’ un processo di ricerca di parole chiave per rendere efficaci le pagine del sito e le campagne di search marketing. Una strategia vincente è un’attenta ricerca delle long tail keyword.
Focus Keyword
È la principale keyword che identifica il soggetto/contenuto della pagina che si vuole come migliore posizionamento nelle prime pagine dei motori di ricerca.
Google Analitics
un servizio offerto da Google che fornisce complesse e fondamentali statistiche sul traffico di un sito web, query, origini del traffico, tassi di conversione, comportamenti, segmentazione del pubblico, frequenza di rimbalzo, ecc.
Google Console
Google Search Console è un potente strumento gratuito offerto da Google che consente di monitorare e gestire la presenza del tuo sito nei risultati della Ricerca Google, nonché di risolvere eventuali problemi. Non devi necessariamente registrarti a Search Console per includere il tuo sito nei risultati della Ricerca Google, ma Search Console ti consente di comprendere e migliorare il modo in cui Google vede il tuo sito.
Usabilità
L’usabilità è il “grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso.” – Norma ISO 9241
Eye Tracking
Rientra nel design di un sito e la sua usabilità, in particolare si fa riferimento al comportamento visivo dell’utente mentre naviga su una pagina. Questo metodo di analisi studia dove l’occhio dell’utente si sofferma di più rendendo più efficace il posizionamento di determinati testi, pulsanti o banner pubblicitari.
mobile-friendly
L’ottimizzazione mobile consiste nell’adattare il design e il contenuto del sito, alle dimensioni degli schermi dei differenti dispositivi mobili. L’alta percentuale di connessione da mobile si riflette in maniera sempre più determinate sui motori di ricerca.
Risultati Organici
Sono i link alle pagine del nostro sito che appaiono sulla SERP dei motore di ricerca grazie ad una intesa e continuativa attività di SEO. E’ un importante obiettivo a cui tutti i titolari di siti ambiscono. Per comprendere l’importanza di questo obiettivo abbiamo la situazione opposta quando otteniamo la presenza delle nostre pagine in SERP tramite campagne a pagamento, che una volta scadute, comporterà la loro scomparsa.
SITO WEB AZIENDALE
Presentare l’Azienda, Prodotti, Servizi, Idee, con soluzioni di scambio professionali
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
LAYOUT responsive
E’ una tecnica di progettazione per il web design per realizzare siti in grado di adattare le dimensioni del suo design in modo automatico a dispositivi con schermi di diverse dimensioni e risoluzioni: smartphone, tablet, cellulari, favorendo la navigazione dell’utente senza costringerlo ad adattamenti manuali su testi e immagini.
PORTFOLIO PRODOTTI O SERVIZI
Testo
BLOG
Testo
MODULI CONTATTO E MODULI PREVENTIVI
Testo
MODULI CONTATTO PREVENTIVI
Moduli per la raccolta online dei dati del visitatore per poter inviare richieste direttamente dal sito tramite un pulsante “INVIA” o “SUBMIT”. La presenza di campi già presenti da completare, evita l’invio manuale di una email che richiederebbe maggior tempo.
GALLERY
Pagina o sezione del sito che ospita una galleria di foto
FAQ
Pagina del sito che ospita le più frequenti domande dei visitatori e le relative risposte
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | CONSENT SOLUTION
Documentazione di legge pubblicata online dal titolare del sito su come viene gestito il trattamento dei dati personali degli utenti che navigano e interagiscono con il sito.
SHOP
Pagina del sito che ospita prodotti in vendita con carrello e modalità di pagamento
DOMINIO E SITO DI TERZO LIVELLO
Un dominio di terzo livello (sottodominio) identifica una specifica parte del dominio ed è da considerarsi un sito web: shop.nomesito.it
Google Analytics e GOOGLE Search Console
Potenti e sofisticati strumenti di analisi di gran parte delle azioni che avvengono sul sito con un continuo monitoraggio della sicurezza e degli eventuali errori da correggere.
Web Hosting
Un Web Hosting significa “spazio web” che ospita materialmente il sito e il database. Sono servizi avanzati offerti e gestiti da fornitori esterni “Hosting Provider”.
Che cos’è un sito web aziendale
Una Landing page è pagina di destinazione di una campagna pubblicitaria o di promozione online. Su questa pagina arriva l’utente dopo aver cliccato su di un link o banner trovato tra un risultato di ricerca, esempio serp di google o su un annuncio pubblicitario online.
La Landing page può corrispondere ad un sito (con una sola pagina che scorre su se stessa) con dominio dedicato o ad una pagina dedicata di un sito web. Il suo principale scopo è indirizzare il visitatore, una approdato sulla pagina, a compiere una determinata azione per favorire l’immediata conversione del visitatore in un cliente, tramite, ad esempio, un pulsante “buy now” per l’acquisto de prodotti o chiedere l’iscrizione alla newsletter, pulsante “submit”.
La realizzazione di una Landing page richiede non poche risorse cognitive che spaziano nel campo delle psicologia del consumo, marketing e comunicazione online. E’ fondamentale quindi la redazione di testi specifici scritti con molta cura per favorire e “spingere” l’utente alle azioni desiderate. In molti casi una Landing Page può richiedere più tempo rispetto ad un intero sito, dati i suoi obiettivi.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
Progettare una Landing Page prevede:
- Studio dell’Headline; titoli e sottotitoli
- Logo dell’azienda o della promozione
- Inserimento di immagini e video
- Descrizione dell’offerta
- Box di raccolta nome ed Email
- Call to Action
- Banner attrattivi
- Download di omaggi
- Servizi di supporto: chat live, chat, messaggistica, ecc
- Testimonianze clienti soddisfatti
- Moduli contatti
SOCIAL MEDIA
Campagne SOCIAL, GESTIONE ACCOUNT AZIENDALI, CREAZIONE E PUBBLICAZIONE POST, DESIGN
Cosa sono i Social Media?
I social media sono tecnologie web nate per far interagire un numero illimitato di utenti che tra loto possono scambiarsi informazioni, idee, commenti, immagini, ecc. Inoltre gli utenti possono creare delle vere e proprie reti sociali per la creazione di community o gruppi ristretti di persone che condividono specifici argomenti in ambiti privati o aziendali.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
Instagram è basato su immagini ed è considerato il più efficace social media nell’uso degli hashtag. Sempre più utilizzato dal pubblico, istituzioni, vip, influencer, imprese.
Facebook è considerato il più potente social network mai realizzato in grado di soddisfare le esigenze del pubblico e delle aziende. Consente la creazione di profili, gruppi e pagine di presentazione.
Twitter è uno strumento ideale per condividere notizie o punti di vista in tempo reale. I messaggi non possono superare i ben noti 140 caratteri.
Pinterest permette la pubblicazione di immagini e delle famose infografiche, il tutto organizzato in comode bacheche con funzione di portfolio.
YOUTUBE
Youtube è considerato la televisione di internet grazie alla sua specifica funzione di mostrare video realizzati da qualsiasi utente o aziende. Permette la creazione di veri canali tv.
Linkedin è un social network progettato per far interagire aziende e professionisti di ogni grandezza. Si presenta come una vetrina professionale e permette la pubblicazione di post.
TelEgram
Telegram è un’applicazione di messaggistica con particolari e interessanti funzioni utili alle aziende, come i canali di informazioni gestiti da un singolo utente. Funziona su Android, iOS e Windows Phone e su PC.
LANDING PAGE
Presentare Prodotti, Servizi, Idee, Corsi in uno spazio dedicato e facilitato
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
Definizione
La più comune traduzione del significato di landing è “atterrare”: pagina di atterraggio.
Headline
Titolo della pagina ad alto valore comunicativo e persuasivo.
Pagina click-through
E’ una landing page senza un modulo ma con specifici Link ben posizionati. Viene spesso utilizzata come intermediario tra il tuo annuncio e il carrello del tuo sito e-commerce o pagina Shop.
Landing page responsive
Le sue pagine si adattano agli schermi e formati di diverse dimensioni dei vari device utilizzati dai visitatori: smartphone e tablet.
Che cos’è una Landing Page
Una Landing page è un sito web strutturato su un’unica pagina o più pagine che hanno l’obiettivo di far compiere al visitatore un’azione specifica come: acquisto o iscrizioni. E’ un potente strumento di marketing online per sviluppare campagne a tema con assoluta precisione:
- Vendere servizi e prodotti
- Vendere uno specifico prodotto
- Presentare idee o progetti da condividere
- Ottenere e permettere iscrizioni
- Pianificare campagne con Google AdWords
- Promuovere Ebook e Libri
- Organizzare Corsi con iscrizione e pagamento
- Ottenere richieste di preventivo
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Valutare l’opportunità di creare per la tua specifica attività una Landing Page.
- Progettare e pubblicare la Landing page.
- Monitorare il comportamento dei visitatori sulla pagina e monitorare i risultati.
E-COMMERCE
Sito web che permette transazioni per la commercializzazione di beni e servizi
Che cos’è un E-Commerce
Un sito E-commerce è idoneo al commercio elettronico per gestire in piena autonomia le transazioni commerciali effettuate via Internet dagli acquirenti. Gli E-commerce sono in grado di gestire altri aspetti delle relazioni negoziali tra consumatore e produttore e si classificano almeno in 2 forme distinte: indiretto, per i beni materiali e diretto, per i beni immateriali.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Consulenza iniziale per la definizione dell’E-commerce di cui si ha realmente bisogno.
- Pianificazione della struttura dell’E-commerce per presentarsi semplice ed efficace, permettendo di trovare facilmente i prodotti desiderati in pochi passaggi tramite attente categorie e sottocategorie.
- Pianificazione dei sistemi di Pagamento e Sicurezza. Recenti dati riportano un 83% di clienti che abbandona l’acquisto in quanto preoccupati per la mancanza di garanzie sulle transazioni e sulla raccolta dati sensibili. Quindi oltre ai classici pagamenti con Carte di credito, Prepagate, Paypal, bonifico bancario, bollettini ecc; gli utenti preferiscono sempre più sistemi di pagamento come i gateway: un servizio di terze parti che invia i dati di pagamento alla banca autorizzata. Garantendo così un elevato grado di protezione anti frode, come esempio conosciuto: Paypal.
- L’Assistenza Clienti è un altro aspetto di grande importanza nella vendita on line. Sono oggi disponibili numerosi strumenti di terze parti che si possono implementare nel proprio E-commerce permettendo al cliente di sentirsi assistito nelle fasi di acquisto e post vendita. agevola l’acquisito, perché attesta l’esistenza di una sede fisica e reale, ma anche perché permette di offrire un servizio più personalizzato e reattivo, che risponde alle immediate esigenze del cliente, proprio come un negozio fisico.
Tra gli strumenti di supporto, oltre al telefono (call center) si possono prevedere:
– E-mail dedicata
– Moduli di contatto e per richiesta assistenza
– Documentazione da scaricare
– FAQ
– Live chat
– Programmi per la gestione di ticket di assistenza
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
e-commerce indiretto
Si definisce e-commerce indiretto, chiamato anche off line e-business, quando l’oggetto della transazione è un bene materiale che verrà spedito all’acquirente, tramite spedizione, o ritirato in sede del produttore o negozio.
e-commerce diretto
Si definisce e-commerce diretto, chiamato anche on line e-business, quando l’oggetto delle transazioni è un bene immateriale che non necessita di essere spedito, come per esempio il download diretto dell’utente dal sito per acquisito di e-book, software, coupon, abbonamenti, biglietti, ecc.
Catalogo elettronico
Consente di gestire il catalogo dei prodotti in vendita permettendo l’aggiornamento dei nuovi modelli, colori, taglie, quantità, eliminare i vecchi prodotti e altre modifiche.
dropshipping
Dall’inglese “triangolazione delle spedizioni”, è un sistema di vendita online che consente, al venditore, di acquistare i prodotti venduti da un fornitore, sarà questo che li invierà al cliente finale.
CARRELLO
E’ carrello elettronico di spesa di un sito di E-commerce che permettere al navigatore/cliente di selezionare i prodotti, di aggiungerli nel carrello ed effettuare i pagamenti.
Pagamenti online
Sistema di pagamento online tramite carta di credito, bonifici, contrassegno.
Ceckout
E’ carrello elettronico di spesa di un sito di E-commerce che permettere al navigatore/cliente di selezionare i prodotti, di aggiungerli nel carrello ed effettuare i pagamenti.
Prodotti correlati
Sono prodotti che sono strettamente legati ad altre categorie di prodotti: per tipologia, colore, misure, uso, ecc., visualizzati dall’utente nella pagina di un prodotto. Possono essere considerati dei consigli all’utente per segnalare la presenza di altri prodotti vicini ai suoi interessi. Per esempio un televisore da 21 pollici con internet può essere correlato ad altri televisori con misure e marche diverse ma che hanno internet in comune internet.
BLOG
PUBBLICARE ARTICOLI ORGANIZZATI IN CATEGORIE E TAG
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
POST
Un post “to post: inviare, pubblicare”, è una pubblicazione o articolo di testo scritto da un autore con lo scopo di trattare un argomento, un’opinione, un commento. Viene pubblicato sul proprio Blog, ma è anche in un Forum o sui propri profili Social Media.
Blogger
Il Blogger è colui che si occupa di pubblicare, aggiornare e gestire con una certa periodicità un blog, può anche essere l’autore, unico o in tema, degli articoli da pubblicare.
TASSONOMIE
E’ una processo di classificazione degli argomenti secondo un particolare criterio. La tassonomia di un sito “web site taxonomy” è il metodo di classificazione degli argomenti secondo un ordine logico. La sua funzione principale è di facilitare l’utente nella ricerca degli argomenti all’interno del database del sito, in particolare degli articoli del Blog.
Categorie e Tag
Le categorie hanno lo scopo di raggruppare macro argomenti tematici. I tag sono delle parole chiave che hanno lo scopo di cercare uno specifico termine all’interno di più categorie.
Sono il fondamento di ogni Blog.
ANTEPRIMA IMMAGINE
Un Blog è un sito o una pagina personale gestito da uno o più utenti e aggiornato con una certa costanza. A seconda della tipologia di blog, i contenuti possono essere contenuti di attualità, notizie, guide tematiche per esempio o, ancora, contenuti aziendali.
SIDEBAR
La sidebar “barra laterale”, è una sezione o colonna, che solitamente si trova sulla destra della pagina di un blog. La sua funzione principale è di raggruppare in un unico spazio elenchi di Categorie, Tag, ultimi articoli pubblicati, campi di ricerca, moduli di iscrizione newlsetter, ecc.
IGuest post
I guest post sono articoli scritti da un certo autore e pubblicati come ospite su un altro blog. E’ una tecnica utilizzata per aumentare la link popularity di un sito. Prevede quindi un accordo tra due amministratori di siti web differenti.
Che cos’è UN BLOG
Un Blog è un sito o una pagina personale amministrato da uno o più utenti con specifici ruoli assegnati dall’amministratore o titolare del sito. La sua principale caratteristica è di essere aggiornato con una certa frequenza, anche quotidiana come il caso delle testare giornalistiche, e seguirei un ordine cronologico delle pubblicazioni. I Blog possono essere di diversa tipologia e trattare di conseguenza innumerevoli argomenti e notizie. Sono fondamentali per alcuni professionisti e categorie merceologiche in quanto rappresenta la sezione più aggiornata del sito e per questo può rappresentare uno punto a favore per il suo posizionamento nelle pagine di ricerca.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Aprire il Blog e settare tutte le sue funzionalità di base.
- Determinare e impostare le prime Categorie e Tag che richiedono un’attenta scelta.
- Progettare il design della pagina che ospita il Blog del sito.
- Progettare il design della singola pagina che ospita gli Articoli.
- Progettare l’eventuale sidebar della pagina del Blog e allestire i widget.
- Pubblicare gli Articoli di volta in volta redatti dal titolare del sito, curando l’impaginazione, l’inserimento di fotografie, video, documenti, ecc.
- Redigere i contenuti degli Articoli e l’impaginazione di tutti i suoi contenuti.
- Impostare i parametri fondamentali di ottimizzazione per soddisfare il miglior posizionamento da parte dei motori di ricerca.
- Curare le relazioni tra autori per sviluppare collaborazioni al fine di aumentare l’autorità del sito.
NEWSLETTER
Campagne email marketing, Direct email marketing, segmentazione liste, design
Che cos’è una newsletter
Una newsletter non è altro che una email inviata con cadenza prestabilita (calendarizzata), o inviata in un qualsiasi momento per promuovere eventi o promozioni a breve scadenza. Questo fondamentale strumento di fidelizzazione dell’utenza rientra nelle strategie di Email marketing.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Implementare nel sito web un programma di gestione automatizzato di raccolta e invio delle email a specifiche liste (segmentazione).
- Creare i moduli di raccolta dove l’utente potrà effettuare l’iscrizione volontaria alla newsletter del sito. La procedura di iscrizione sarà conforme alle nuove direttive della Privacy GDPR 2018 (General Data Protection Regulation).
- Creare il design, testi, immagini e link della newsletter che sarà inviata agli iscritti.
- Creare campagne di invio email con scadenze settimanali o mensili.
- Monitorare i dati sulla ricezione e lettura.
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
Software email marketing
Gestisce, su piattaforme esterne, campagne di invio email, programmate in automatico, segmentate per target, basate su liste di archiviazione email, consentono iscrizioni alle newsletter tramite il sito, ecc.
Segmentazione
E’ la suddivisione dei contatti di un database, in gruppi distinti, caratterizzati da elementi comuni. La segmentazione permette di inviare campagne di email marketing selezionando specifici contatti da una medesima lista.
Direct email marketing
E’ una email inviata sporadicamente o direttamente ad alcuni liste senza calendarizzazione.
Double Opt-In
Quando ci si iscrive ad un sito con la propria email riceve, il sistema double opt-in prevede l’invio automatico di un primo messaggio di posta elettronica nel quale si deve obbligatoriamente rispondere per confermare ce siamo stati noi a chiedere l’iscrizione. Dal 2018, il GDPR, in materia di privacy, rende obbligatoria questa procedura.
GDPR
E’ il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (General Data Protection Regulation). E’ un regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy entrato in vigore il 24 maggio 2018.
EDITORIA AZIENDALE
Cataloghi, flyer, brochure, listini, monografie, carta da lettera
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
Cataloghi
Libretto a più pagine che presenta in successione le immagini degli articoli che le aziende producono in svariati settori.
Brochure
Un brochure, (pieghevole in italiano), è uno stampato composto da un numero limitato di pagine. Chiamato anche opuscolo, il suo uso è nel promuovere, informare, dettagliare, servizi e prodotti di un’azienda o professionista.
House organ
E’ una pubblicazione periodica interna alla azienda, stampata in formato cartaceo o digitale, avente lo scopo mantenere costantemente informati i dirigenti, e dipendenti circa le proprie attività o per promuoverne l’immagine presso un pubblico di riferimento divenendo uno strumento di cultura aziendale.
Flyer
E’ un volantino in cartoncino, pubblicitario, generalmente stampato nel formato A5, progettato con una grafica accattivante e da immagini che stimolano l’utente ad aderire agli eventi proposti: mostre, eventi locali, offerte speciali, corsi.
Coordinato Aziendale
Per coordinato aziendale si deve intendere una serie di prodotti collegati e riconoscibili dalla presenza del Logo e colori aziendale e altri elementi di distinzione. Biglietto da visita, carta intestata, buste, segnaletica interna/esterna gli edifici o uffici, prodotti da cancelleria.
Che cos’è l’Editoria Aziendale
Per Editoria Aziendale si intende l’intero materiale da stampare che l’Azienda utilizza per farci conoscere e per promuovere i suoi prodotti o servizi. Per esempio: cataloghi, monografie, flyer, brochure, promozioni, coupon carta da lettera, biglietti da visita.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Valutare la reale efficacia dei prodotti da stampare.
- Progettare graficamente e con design avanzato i prodotti da stampare.
- Offrire preventivi per la stampa e seguire le fasi di pre-stampa e consegna.
- Ideare nuovi prodotti personalizzati per il brand aziendale.
Portali di settore
SITI WEB DI MEDIAZIONE TRA PUBBLICO E operatori DI SPECIFICI SETTORI
Cosa sono i portale di settore?
I portali di settore (o portali verticali di settore), sono siti web dedicati a un determinato settore merceologico: di prodotti o servizi. Aziende o Professionisti, possono iscriversi a questi portali ed essere inseriti in specifIche aree di prodotti o servizi. Sono utilissimi per un pubblico e operatori di settore facilitati proprio da un’ambiente di ricerca più mirato ai proprio bisogni. Inoltre, alcuni di questi portali propongono delle vere community per scambi di informazioni tra addetti ai lavori. Questi Portali possono essere gratuiti o a pagamento differenziandosi per la tipologia di servizi offerti e la capacità di penetrazione tra i motori di ricerca.
Cosa possiamo fare per la tua attività?
- Cercare i Portali di settore più idonei alla tua attività.
- Studio e analisi delle condizioni contrattuali della piattaforma scelta.
- Creare il tuo profilo utente sui Portali scelti per promuovere la tua attività.
- Progettare immagini e documenti rispettando gli standard richiesti dai Portali per ottenere un profilo di alta qualità che possa essere scelto dai visitatori.
APPROFONDIMENTI E STRUMENTI
Iscrizione
L’adesione ai portali richiede l’iscrizione, gratuita o a pagamento, dell’interessato e la relativa accettazione delle condizioni di utilizzo
Prenotazioni
E’ il servizio di prenotazione, con date e orari, delle visite presso il professionista, molto utilizzato nel settore sanitario.
Quesiti
Alcuni portali permettono agli Utenti di porre domande ai professionisti, o di consultare l’archivio delle domande e risposte già disponibili.
RECENSIONI
I portali offrono servizi di recensioni da parte dei clienti che entrano in contatto con l’azienda o professionista.
Condizioni di Servizio
Le condizioni contrattuali delle piattaforme che consente all’azienda o professionista di gestire la propria pagina ed i prodotti/servizi offerti.
- NHai bisogno di parlare del tuo nuovo progetto di lavoro?
- NTi occorre un preventivo su alcuni servizi?
- NVuoi conoscere quale attività di comunicazione è più adatta alla tua attività?
- NHai già un sito web ma non sai come muoverti per aumentare le visite?
- NVuoi sapere come integrare i social media con il tuo sito?
- NHai bisogno di risposte a domande che ti poni sul mondo online della comunicazione?
PRENOTA UN COLLOQUIO TELEFONICO GRATUITO
Ti chiamiamo noi in data e orario scelti da te
Queste sono le fasce orarie in cui è attivo il servizio